Una casa a basso consumo energetico se ben progettata non ha un costo superiore ad una normale casa “energivora”; molto spesso infatti le cifre per realizzarla si aggirano attorno agli stessi importi e in ogni caso il costo di produzione si ripaga molto velocemente grazie all’utilizzo di soluzioni innovative che ci permettono di risparmiare energia.
Il primo passo nella progettazione di impianti a basso consumo energetico è sapere quale e quanta energia consumeremo, in questo modo sarà possibile scegliere le soluzioni adeguate e la dimensione degli impianti.
Nelle unità abitative residenziali il maggior consumo di energia deriva senza dubbio dal riscaldamento degli ambienti e da quello dell’acqua sanitaria, poi ci sono i consumi di energia elettrica.
I consumi per il riscaldamento degli ambienti variano a seconda della localizzazione geografica, ogni abitazione deve essere dotata quindi di un sistema di climatizzazione invernale e di riscaldamento estivo con impianti idonei.
Un passo ulteriore e fondamentale se vogliamo limitare i consumi di energia è l’isolamento termico, una soluzione semplice ma molto spesso sottovalutata ai fini del risparmio energetico. Ad esempio è possibile riempire l’intercapedine dei muri di casa, se esistente, con materiale isolante, oppure realizzare un cappotto esterno, utilizzare degli infissi isolati termicamente o con finestre a doppio vetro che consentono un buon isolamento verso l’esterno e sono da scegliere con attenzione.
Per il riscaldamento degli ambienti e dell’acqua è possibile dotarsi di un impianto solare termico, questo ci consentirà di riscaldare grazie all’energia solare, inoltre, abbinandolo ad un impianto fotovoltaico aumenteremo ulteriormente la produzione di energia pulita e a basso costo!
La legge di bilancio 2018 delinea i nuovi incentivi per la casa a basso consumo. Fino al 31 dicembre 2018 è possibile ottenere la detrazione del 65% per gli interventi di efficientamento energetico, anche per la riqualificazione energetica degli edifici! Sul sito di edilportale trovate le linee guida per usufruire di tali incentivi.