Risparmio Energetico con la Lavatrice
La lavatrice è un elettrodomestico fortemente energivoro ma il risparmio energetico è possibile!
L’utilizzo della lavatrice incide notevolmente sulla bolletta elettrica di casa.
Il consumo di questo elettrodomestico è dovuto principalmente all’energia utilizzata dalla resistenza elettrica per riscaldare l’acqua necessaria al lavaggio. Il consumo di elettricità è infatti minimo per quanto riguarda il funzionamento del motore.
Trasformare l’energia elettrica in calore è il modo più inefficiente di utilizzarla: il petrolio, carbone o metano che sono stati bruciati per produrla, sono almeno il triplo di quelli che occorrono per produrre direttamente il calore di cui abbiamo bisogno.
Attraverso Save El.En. Plus è possibile ottenere un notevole risparmio energetico con la lavatrice.
Per ottenere un buon risparmio energetico dall’utilizzo della lavatrice suggeriamo di impostare i programmi della lavatrice a temperature non troppo elevate (tra 30 e 40°) visto che il ciclo a 90° fa raddoppiare i consumi di elettricità.
Si può però risparmiare ancora di più se si utilizza direttamente l’acqua calda per la lavatrice! Le stime prevedono infatti che, in questo modo, il consumo annuo di energia elettrica (per la sola lavatrice) potrebbe scendere dai 7 miliardi di Kwh ad almeno 3,5 miliardi di Kwh (dati Enea).
Come utilizzare direttamente l’acqua calda per avere un buon risparmio energetico con la lavatrice?
Esiste il dispositivo italiano Save El.En. Plus che permette di collegare la lavatrice (e anche la lavastoviglie) direttamente alla fonte di acqua calda domestica (caldaia, pannello solare, pannello fotovoltaico ecc).
Save El.En. Plus immette in lavatrice l’acqua già alla temperatura desiderata per i lavaggi (solo calda, solo fredda o miscelata) ed immette acqua fredda per i risciacqui.
E’ facile da installare poichè è sufficiente collegare Save El.En. Plus ad una presa di corrente da 220V e (tramite i tubi in dotazione) alla lavatrice ed all’impianto di acqua fredda e calda dei sanitari.